GinecologiaLab Press

Filtra per gli argomenti che ti interessano:

prenatale

TEST DI SCREENING SU DNA FETALE: stiamo forse esagerando?

Siamo passati da trisomia 21, 13, 18 e aneuploidie dei cromosomi sessuali ad analizzare anche le microdelezioni. Poi qualche tempo fa avrai notato l’uscita sul mercato di test che effettuano un’analisi su tutti i cromosomi. Oltre all’analisi di tutti i cromosomi ora è possibile analizzare anche altri tipi di patologie, come la fibrosi cistica. Da

Leggi Tutto »
consenso informato

Attenzione al consenso informato!

Il consenso informato è un documento molto delicato: ci sono delle normative ben precise a riguardo che, se non rispettate, possono portare dei problemi legali. Mi raccomando. Tieni un occhio sempre attento a come il laboratorio gestisce i consensi informati in generale, ma soprattutto attenzione al prenatale e alla genetica. Le tabelle di sensibilità e

Leggi Tutto »
prelievo del materiale biologico

Come effettuare un prelievo per tamponi di microbiologia senza diventare matti!

I tamponi di microbiologia servono per verificare la presenza di un patogeno. Ma cosa serve per fare questo tipo di prelievi? Dipende dalle metodiche utilizzate, che fondamentalmente cambiano da laboratorio a laboratorio. È possibile che, lavorando in ospedale o in diversi studi, tu ti sia ritrovato ad avere un po’ di confusione sulla tipologia di

Leggi Tutto »
prelievo del materiale biologico

Corretta identificazione dei campioni: cosa serve?

Una delle operazioni fondamentali da compiere nel processo di gestione dei campioni biologici è la loro IDENTIFICAZIONE. Vediamo come fare… Esistono due semplici metodi di identificazione del campione: uno manuale e uno automatizzato. Se identifichi il campione manualmente devi ricordare di inserire sull’etichetta della provetta: Nome Cognome Data di nascita della paziente Questi tre dati

Leggi Tutto »

Iscriviti subito al servizio Gratuito

"Lab Best Practice"

e riceverai un BONUS in REGALO, inoltre:

Compila il modulo per iscriverti subito!